
La località di Corio e il territorio circostante sono  diventati celebri per la purezza del clima e l’aria salubre.
		       L'acqua, le sorgenti e lo scorrere dei torrenti compongono la colonna sonora   
		       di questa vallata da  cui è possibile raccogliere l'acqua sorgiva da decine 
		       di fonti. 
		       
		       A Corio è possibile praticare la Pesca, ed è presente in zona  una Società Pesca Sportiva.
		       Il torrente Malone custodisce nelle sue acque la pregiata trota originaria  della zona, apprezzata e ricercata dai palati più raffinati,  quali lo stesso re Vittorio Emanuele  II.
		       Corio è inoltre  uno dei  più importanti centri delle Alpi piemontesi per chi vola in Parapendio. Nelle vicinanze dell’Hotel,  questi navigatori  dell’aria atterranodopo aver compiuto voli  indimenticabili dalle cime più alte. 
		       In queste zone sono presenti numerosi Club  di volo libero come quello di "Alta Pressione", che offrono a turisti e appassionati la possibilità  sperimentare emozioni intense con l’accompagnamento di istruttori qualificati.
		       
		       Tra i monti che cingono Corio, si possono distinguere i profili  possenti dei monti Soglio (1971m), Angiolino (2168m) e Uja (2142m), ma in tutta  la zona la possibilità di praticare escursionismo e di compiere passeggiate.
		       Da Corio  si può inoltre raggiungere  facilmente La Reggia  di Venaria Reale una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte,paragonabile  quanto a struttura alla reggia francese di Versailles.
	          Per chi vuole rimmergersi nella vitalità cittadina Torino offre spendidi  monumenti, musei, palazzi d’epoca ma anche grandi parchi e giardini. 
	          
	        
		    
OFFERTE
  
               
                     Al momento non  ci 
sono offerte.